2017

BONUS STRUMENTI MUSICALI FINO AL 65% DEL PREZZO
admin / 0 Comments /Buone notizie per chi studia musica. Gli studenti dei conservatori e di altri istituti musicali possono usufruire, anche per il 2017, del contributo per l’acquisto di un nuovo strumento musicale.
La legge di bilancio per il 2017 ne ha ulteriormente ampliato la portata. Il nuovo contributo è infatti pari al 65% del prezzo corrisposto, fino ad un massimo di 2.500 euro.
È inoltre stata ampliata la platea di possibili beneficiari. Possono infatti ora accedere al contributo gli studenti iscritti:
- ai licei musicali e ai corsi preaccademici
- ai corsi del precedente ordinamento
- ai corsi di diploma di I e II livello dei conservatori di musica, degli istituti superiori di studi musicali e delle istituzioni di formazione musicale e coreutica autorizzate a rilasciare titoli di alta formazione artistica, musicale e coreutica.
Per accedere al contributo gli studenti devono essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi dovuti nell’anno accademico. Il bonus è anticipato dal rivenditore sotto forma di sconto sul prezzo di vendita. Lo sconto è rimborsato al rivenditore sotto forma di credito d’imposta di pari importo, da utilizzare in compensazione.
Come chiedere il bonus
Lo studente richiede al conservatorio di musica o all’istituto musicale, che è tenuto al relativo rilascio, un certificato d’iscrizione, da cui risulti il suo cognome, nome, codice fiscale, corso e anno di iscrizione nonché lo strumento musicale coerente con il corso di studi.
Il certificato, emesso in duplice esemplare di cui uno conservato dall’emittente e uno rilasciato allo studente, deve essere consgnato al produttore o al rivenditore al momento dell’acquisto dello strumento.

No comments so far!
Leave a Comment