2017

Tavoli, sedie, armadi, elettrodomestici… risparmia il 50%
admin / 0 Comments /Anche la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici almeno in classe A+ (A per i forni), destinati ad arredare una casa oggetto di ristrutturazione (con lavori agevolati dal bonus del 50% sul recupero edilizio), è stata prorogata con l’ultima legge di bilancio. Se il cantiere dei lavori è iniziato nel 2016 – o viene avviato nel 2017 – sono incentivati solo gli acquisti di mobili eseguiti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017. La detrazione si calcola sempre su una spesa massima di 10mila euro, non legata ai costi per gli interventi di ristrutturazione.
Per avere l’agevolazione è indispensabile, quindi, realizzare una ristrutturazione edilizia (e usufruire della relativa detrazione). La detrazione spetta anche quando i beni acquistati sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio.
mobili nuovi: letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi, apparecchi di illuminazione
elettrodomestici nuovi: classe energetica non inferiore alla A+ (A per i forni), come rilevabile dall’etichetta energetica. per esempio: frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura stufe elettriche, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
Per avere la detrazione sugli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito.
Per saperne di più, consulta la guida dell’Agenzia delle Entrate.

No comments so far!
Leave a Comment