16Mag
2015
2015

ESENTE DA IMU L’ABITAZIONE PRINCIPALE
admin / 0 Comments /L’IMU, imposta municipale unica, è l’imposta dovuta sul patrimonio immobiliare, sono tenuti al pagamento tutti coloro (anche le imprese) che possiedono immobili a titolo di proprietà o altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione). Nel caso di un immobile detenuto in leasing, sebbene il proprietario effettivo sia la società finanziaria concedente, l’imu è dovuta dal conduttore.
Esenzione per abitazione principale:
- L’IMU non è dovuta per le abitazioni principali e le relative pertinenze. L’esenzione si estende ad una sola pertinenza per tipologia, es. un garage (C6) e un magazzino (C2): nel caso ci fosse un ulteriore garage, quest’ultimo non sarebbe esentato dall’imposta.
- L’esenzione non vale nel caso di immobile di lusso, cioè le categorie catastali A1, A8 e A9.
Cosa si intende per abitazione principale? Si tratta dell’immobile, iscritto o iscrivibile in catasto come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Attenzione quindi che entrambi i requisiti siano verificati contemporaneamente:
- la residenza anagrafica
- la dimora abituale

No comments so far!
Leave a Comment